![]() |
Coordinate altazimutaliIl sistema altazimutale usa come cerchi di riferimento l'orizzonte e il meridiano del luogo. Le coordinate sono l'altezza (h) e l'azimut (A), misurate a partire, rispettivamente, dall'Orizzonte verso lo Zenit (Z) e da Sud (S) verso Ovest (O). E' bene notare che il moto diurno delle stelle avviene parallelamente all'equatore celeste (e non all'orizzonte) per cui le coordinate altazimutali cambiano con il trascorrere del tempo e al variare della latitudine del luogo di osservazione. A volte, invece dell'altezza h si usa la distanza zenitale z (=90° - h).L'altezza si misura in gradi. L'azimut si misura in gradi, da 0° a 360° |
![]() |
Coordinate equatorialiIl sistema equatoriale usa come cerchi di riferimento l'equatore e il meridiano passante per il punto![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Coordinate orarieIl sistema orario usa come cerchi di riferimento l'equatore e il meridiano del luogo (Sud). Le coordinate sono la declinazione (![]() L'angolo orario si misura in gradi, da 0° a 360°, oppure, come è più usuale, in ore, minuti, secondi , da 0h a 24h, essendo 0h l'angolo orario del Sud, e 6h, 12h, 18h gli angoli orari, rispettivamente, di Ovest, Nord ed Est. |