BILANCIA






Fig. 1 - Stelle della costellazione della Bilancia


Cenni di mitologia

La nascita di questa costellazione viene fatta risalire ad un periodo relativamente recente: si è detto che fosse dedicata all'imperatore Augusto e in particolare alla sua tanto decantata giustizia ed equità. In realtà già egiziani e greci ne avevano definito il nome. Originariamente lo Scorpione estendeva le sue "pinze" fin sotto la Vergine, ma quando si volle che il Sole avesse una "casa" per ogni mese dell'anno le undici costellazioni dello Zodiaco divennero dodici a spese dello Scorpione, le cui pinze divennero la Bilancia (all'inizio, però, lo Scorpione fu diviso in corpo e pinze).

Oggetti notevoli nella costellazione

La stella è una variabile periodica abbastanza rapida: passa da 4.9 a 6.1 magnitudini in 7h 51m 19s.
Per il resto si hanno solo delle belle coppie, non legate gravitazionalmente.