PESCI
Fig. 1 - Allineamenti per trovare le
stelle dei Pesci
Fig. 2 - Stelle delle costellazioni dei
Pesci e dell'Ariete
Cenni di mitologia
I Pesci sono attualmente la prima costellazione dello Zodiaco; infatti il
Sole 'si trova" in questa costellazione all'equinozio di primavera. Duemila
anni fa il Sole si trovava, all'equinozio, nell'Ariete che era quindi la
prima delle costellazioni zodiacali; quattromila anni fa questo compito
toccava al Toro.
Non è chiaro da dove derivi il nome dei Pesci: forse da qualche
allineamento di stelle che ha ricordato due pesci legati per la coda da un
nastro (vedere fig. 2). Non sembra avere molto senso, invece, l'idea che il
nome derivi dal fatto che i Pesci sono meglio visibili in settembre, periodo
di maggiore quantità di pioggia.
Oggetti notevoli nella costellazione
Questa costellazione non possiede stelle brillanti. Per trovare la sua
stella più luminosa (
, di
magnitudine 3) conviene utilizzare Pegaso e Ariete (Belier in francese), seguendo gli
allineamenti di fig.1.
I Pesci non mostrano oggetti notevoli, accessibili con un binocolo, se
non allineamenti di stelle, piacevoli da guardare.
Una stella doppia è la
, 5 e
6 magnitudini con separazione 24", che si trova ad est (a sinistra) di
e
.