Cosa succede in realtà?
Simuliamo il moto della Terra attorno al Sole, visto da fuori il sistema
solare.
Si dispongono i bimbi lungo un'ellissi (4 o 5 bambini, giusto per definire
l'orbita della Terra) eventualmente marcata sul pavimento con gesso,
striscie di carta (adesive?), cubi di gommapiuma.
Un bimbo si pone al centro dell'ellissi e fa il Sole (in realtà si dovrebbe
porre in uno dei fuochi, ma l'orbita della Terra è praticamente un
cerchio) e altri due si dispongono in modo che uno
percorra l'orbita segnata, cioè fa la Terra e l'altro
giri intorno al primo - fa la Luna - un po' più velocemente di quanto lui si muova
lungo l'ellisse: infatti la Terra impiega un anno e la Luna circa un mese a
fare un giro completo.