Home Home
   FREE UNIVERSITY OF BOZEN - BOLZANO
   



Libri di Mario Falanga

La scuola elementare nell'antica Roma, Ecumenica Editrice, Bari 1979.

Il volume ricostruisce struttura e funzione della scuola primaria – ludus litterarius - in Roma antica, partendo dall'età arcaica, proseguendo per l'età repubblicana, per finire con l'età cristiana e imperiale. E' l'unico lavoro del suo genere nella letteratura storico-pedagogica italiana.

Il pensiero pedagogico di Giovanni Crisostomo, Campus, Bari 1984.

Il lavoro ricostruisce in modo rigoroso e storiograficamente corretto, il pensiero teoretico-pedagogico di san Giovanni Crisostomo, padre della Chiesa d'Oriente del IV secolo, sulla scorta della sua produzione letteraria, esegetico-teologica, etico-parenetica e, in specifico, educativa.

Calopezzati. Memorie storiche e documenti, La Tecnografica, Bari 1986.

Primo tentativo di recupero storico delle memorie di Calopezzati, paese del litorale jonico cosentino; consta di due parti: la prima di impianto ricostruttivo la seconda di presentazione di numerosi documenti storici.

Tito Zaniboni, Piovan Editore, Abano Terme 1991.

Presentazione della biografia di Tito Zaniboni (Monzambano 1883 - Roma 1960) impreziosita da una Introduzione del dott. Walter Boni, cultore di memorie storiche, Procuratore della Repubblica di Modena.
Il libro traccia in modo ampio, descrittivo e penetrante la figura di Tito Zaniboni, uno degli ultimi "cavalieri senza macchia e senza paura" che ha dato il suo sigillo personale ed emblematico a un'epoca in cui gli autentici valori risorgimentali cominciavano a sfaldarsi.

I Leonardis di Calabria Citra, Guido Editore, Rossano 1992.

Sulla base di un ricco archivio, l'Autore disegna storia pluri-centenaria del casato dei Leonardis dall'epoca angioina sino ai nostri giorni. La famiglia, oriunda da Fano nelle Marche, giunse in Calabria agli albori del 1300 per servire nelle armi e nell'onore la dinastia del regno di Sicilia. Elesse a sua dimora la città di Bisignano ove ricoprì uffici e guadagnò privilegi dai re angioini e dai principi Sanseverino. Sono riportati tutti i diplomi di casa Leonardis – reali, principeschi e baronali – sia in originale che in traduzione. Il libro è impreziosito della Presentazione dell'illustre storico Gustavo Valente.

Scuola elementare e materna. Profili Strutture Organizzazione, La Scuola, Brescia 1998.

L'opera disegna il profilo storico, organizzativo e funzionale della scuola materna e della scuola elementare, sia gestite dallo Stato sia gestite da soggetti ed enti privati. I temi considerati e sviluppati riguardano: gli orientamenti e i programmi didattici, l'integrazione dell'handicap, i progetti di tempo pieno, la programmazione educativo-didattica.
Opera di successo editoriale; ha avuto una ristampa nel 2000.

Nuovo codice dell'ordinamento scolastico, I.C.A. Editrice, Trento 1998.

Con il varo del d. lgs 16 aprile 1994, n. 297, di approvazione del testo unico delle disposizioni legislative vigenti in materia di istruzione, l'ordinamento giuridico della scuola, in ogni suo ordine e grado, è certamente meglio delineato.
Il Codice riporta sia il testo unico sia in nota le norme richiamate nel testo; è inoltre completato da: a) un indice cronologico-legislativo relative alla materia istruzione; b) un indice tematico; c) un'appendice legislativa.

I negozi giuridici delle istituzioni scolastiche autonome, Anicia, Roma 2001.

Il volume offre una prima ricostruzione dei negozi di associazione giuridica di diritto privato cui la scuola può aderire o di cui far parte.

Il Regolamento dell'autonomia scolastica. Lettura e commento, Editrice La Scuola, Brescia 2001; 2003².

Il libro riporta il decreto presidenziale n. 275 dell'8 marzo 1999, attuativo dell'autonomia didattica, organizzativa e di ricerca e sviluppo conferita alle scuole, e lo commenta nei singoli articoli. La parte esplicativa è preceduta da un ampio capitolo di approfondimento storico-legislativo e dottrinale sul tema dell'autonomia funzionale (art. 21 della legge n. 59/1997) annodato ai temi dello sviluppo delle istituzioni scolastiche nella qualità dell'istruzione e dell'insegnamento.
Il libro ha avuto largo consenso ed ha avuto una riedizione.

La Leadership educativa nella scuola dell'autonomia, Franco Angeli, Milano 2002.

Il lavoro cerca di fornire una risposta ai problemi posti dalla nuova figura del dirigente scolastico nel mutato quadro istituzionale e, soprattutto, se esiste uno spazio per l'animazione educativo-pedagogica della funzione o piuttosto se la funzione è assorbita dalle rigide regole della burocrazia ministeriale.
Il volume ospita saggi di Cesare Scurati, Paolo Calidoni, Mario Castoldi, Aldo Tropea, Mario Falanga, Tiziana Pedrizzi e Rosa D'Emidio.

Reti, accordi di programma, consorzi per le istituzioni scolastiche, La Scuola, Brescia 2003.

Il volume offre una panoramica essenziale e completa delle diverse forme associazione che le scuole possono intraprendere o possono attivare, e una presentazione della capacità negoziale della scuola nei suoi presupposti normativi.

I modi della ricerca educativa nella scuola primaria, Franco Angeli, Milano 2004.

Il volume presenta i dati di un'indagine promossa dall'Istituto regionale per la ricerca educativa della Lombardia presso le scuole primarie sulla quantità e qualità della ricerca educativa realizzata in virtù del principio dell'autonomia didattica, organizzativa e di sperimentazione e sviluppo.
Il volume è diviso in due parti; la prima di approfondimento pedagogico sul tema della "ricerca educativa”, la seconda di presentazione degli esiti della ricerca accompagnati da un contributo interpretativo.

Giurisprudenza scolastica: casi scelti, Edk, Torriana-Rimini 2010.

Le massime giurisprudenziali raccolte nel presente lavoro, desunte da numerose sentenze, hanno lo scopo di fornire a chi lavora nella scuola regole giuridiche utili per la soluzione di casi concreti. Ciascuna massima è preceduta da un titolo riassuntivo, e seguita dall'estratto della sentenza, dalla citazione di eventuali sentenze correlate e da alcune note commento. Le norme citate nel corpo delle sentenze, o a corredo delle stesse, sono state riportate in nota, per consentire rapidi risconti.
Completano il lavoro due capitoli dedicati ai temi della giustizia amministrativa, della scuola come ente di diritto pubblico e della sua rappresentanza legale in giudizio.

Codice dell'ordinamento degli enti locali, Edk, Torriana-Rimini 2010.

L'opera non è circoscritta al solo testo unico degli enti locali, ma si articola in una pluralità di norme, tutte ugualmente rilevanti, che l'operatore deve prendere come riferimento per la propria attività amministrativa, coordinandole se necessario per agire in conformità alla legge. Il lavoro presenta queste caratteristiche: è annotato con ricorso sistematico a titoli a margine e con il riporto, in nota, dei riferimenti normativi cui il testo rinvia.
Il Codice disegnato sui principi della certezza del diritto e della completezza è di sicura utilità per gli operatori del diritto amministrativo in ambito locale.

Calopezzati: territorio, società e istituzioni (X-XIX sec.), Castrovillari, Ferrari, 2010.

L'opera è la storia di Calopezzati, paese del versante alto-Jonico della provincia di Cosenza di origine bizantina ma con ascendenze brettie e magno-greche. è sintesi di prolungati e appassionati studi e di ricerca storica. La scrittura del testo si ispira alla lezione di di due insigni storici della Calabria, Gustavo Valente e Alfredo Gradilone; una "lezione” particolarmente attenta alla ricerca delle fonti, al riscontro dei fatti, al rapporto con gli eventi nazionali, all'interpretazione il più possibile obiettiva ed alla cura del tessuto narrativo.

Calopezzati: territorio, società e istituzioni (X-XIX sec.), Castrovillari, Ferrari, 2010.

Un attento profilo del Servizio scolastico in Italia, dall'Unificazione all'attuazione dell'autonomia scolastica. Nella parte generale si approfondiscono i nodi strutturali: il diritto all'istruzione, il dettato costituzionale, l'apporto della scuola non statale, i poteri legislativi statali e regionale in materia di pubblica istruzione, l'amministrazione della scuola pubblica e l'autonomia scolastica. La parte speciale la propone una dettagliata ricognizione sulla amministrazione centrale e periferica, sulle scuole del primo e del secondo ciclo (caratteri, finalità, orari, ordinamento, valutazione...) e sui soggetti della scuola.