Libera Università di Bolzano - Gli ambienti formativi nella loro rilevanza biografica
Torna alla pagina principale del dipartamento
Simposio - Bressanone 12/12/2015

Gli ambienti formativi nella loro rilevanza biografica.
Sull’importanza dei contesti e processi di formazione non-formali nello sviluppo della propria individualità e personalità

Il compito principale della scuola viene sempre più inteso come abilitazione del singolo all'incontro competente con le dinamiche biografiche in ambito professionale, sociale e privato. Allo stesso tempo, la scuola si deve confrontare con gravi problemi motivazionali, difficoltà di apprendimento e la"relativizzazione" dei contenuti tradizionali. Quattro esperti presenteranno i risultati delle loro ricerche e i concetti inerenti ad ambienti di studio vicini alla vita reale nella loro dimensione attiva ed empirica con lo scopo di favorire processi di apprendimento duraturi ed efficaci per i bambini e gli adolescenti.

Gli ambienti formativi nella loro rilevanza biografica_Flyer

Prof. Ludger Pesch_Non-formales Lernen

Dr. Martin Weingardt_Intervento


© UniBz