Libera Università di Bolzano - Kleinschulgipfel
Torna alla pagina principale del dipartamento
Kleinschulgipfel – Convegno sulle Piccole Scuole
La Facoltà di Scienze dell’Educazione della Libera Università di Bolzano organizza un Convegno Internazionale sul tema delle piccole scuole. Il Convegno intende rappresentare l’occasione per l’incontro fra i protagonisti a tutti i livelli che desiderino confrontarsi sul tema “La Piccola Scuola come ambiente di vita, studio e lavoro“. Il Convegno dovrà essere la piattaforma attraverso la quale connettere le reti più differenti e rendere possibile lo scambio fra la teoria e la pratica.                                  

Convegno Internazionale sul tema


“La Piccola Scuola come ambiente di vita, studio e lavoro”:
Periodo: 28.08.2014 - 30.08.2014

Luogo: Libera Università di Bolzano

Facoltà di Scienze dell’Educazione a Bressanone

Destinatari:

Ricercatori, scienziati, insegnanti, genitori

Rappresentanti politici incaricati nel settore dell’educazione

Responsabili per il settore scolastico a tutti i livelli, 

Piccole scuole, alunni.


Lingue del Convegno:

tedesco e inglese (servizio di traduzione simultanea)

La necessità di costituire piccole scuole in molti paesi europei ed extraeuropei deriva principalmente dalle condizioni geografiche. In altre aree le piccole scuole rimangono il “cuore pulsante” delle piccole comunità e spesso rimangono in attività grazie all’incessante richiesta degli abitanti, anche quando ormai è possibile raggiungere un'altra scuola nelle vicinanze.

Il Convegno intende favorire un dibattito internazionale sugli aspetti socio-pedagogici, didattici e organizzativi delle piccole scuole come contesto spaziale, sociale e pedagogico per la vita e lo studio die destinatari nonché per la vita e il lavoro del corpo insegnante ivi impegnato. Saranno inoltre discusse le metodologie nell’approccio alla ricerca di questa particolare realtà scolastica.
 

Iniziativa e direzione del Convegno: Prof. Mag. Dr. Annemarie Augschöll Blasbichler  


Per informazioni sulla città di Bressanone e le possibilità di alloggio, si consiglia la consultazione del sito internet dell’Associazione Turistica Bressanone http://www.brixen.org/it/bressanone.html  

Per ulteriori informazioni relative al congresso, si prega di rivolgersi a:

Dott.ssa Sarah Zannini, sarah.zannini@unibz.it  

Documentazione:

Programma

Knutas - Liland_Democracy and Equity

Articolo_Vita e Lavoro

Articolo_Forum Schule Heute

Articolo_salto magazin


© UniBz